Come analizzare in modo efficace lo stato della batteria dell’auto? Con il tester di tensione PCE

Come analizzare in modo efficace lo stato della batteria dell’auto? Con il tester di tensione PCE

Il tester di tensione è uno strumento chiave per misurare i valori legati ad una sorgente di energia elettrica. Nel campo della manutenzione dei veicoli a quattro ruote è di cruciale importanza per analizzare efficacemente lo stato della batteria della nostra automobile. 

PCE, realtà specializzata nella progettazione di dispositivi professionali dedicati alla misurazione, offre un ampio catalogo di strumenti di misura ideali per rispondere ad ogni tipo di esigenza. Quando si parla di automotive, non si può non citare il tester di tensione per batterie dei veicoli PCE-CBA 20, uno dei prodotti più interessanti del settore. 

Scopriamo insieme il funzionamento del tester di tensione e le specifiche tecniche introdotte da PCE.

Professionalità ed efficienza con PCE

Il tester di tensione PCE-CBA 20 è stato progettato per verificare le batterie di avviamento a 12 e 24V

Ma come funziona? Nello specifico il device PCE serve a monitorare lo stato della batteria di una vettura mediante la tensione della batteria stessa nel ciclo di carica durante l’avviamento o nel momento di inattività.

Il tester PCE-CBA 20 è uno strumento professionale ed efficiente pensato per controllare in modo pratico lo stato delle batterie dei nostri veicoli: il display LCD indica lo stato della batteria (espresso in %) e ci indica se è necessario sostituirla perché non più funzionante.

Se utilizzato durante il processo di avviamento, il tester PCE-CBA 20 misura la caduta di tensione della batteria della nostra automobile. Ma non solo: oltre a controllare lo stato della batteria, il dispositivo prodotto da PCE può controllare anche l’alternatore dell’auto. 

Sul display LCD vedremo tutti i valori misurati e i risultati dei controlli così da tenere sempre monitorato lo “stato di salute” della vettura. Ricordiamo inoltre che per poter misurare la tensione della batteria, lo strumento PCE si serve dei morsetti Kelvin collegai ad un cavo da 70 cm.