Pneumatici Tubeless senza camera d’aria: cosa sono?

Pneumatici Tubeless senza camera d’aria: cosa sono?

Gli pneumatici tubeless, senza camera d’aria interna, risolvono alcuni problemi delle usuali gomme. Non hanno una struttura esterna e una camera d’aria interna che trattiene l’aria, ma solo una struttura esterna. Riescono a fornire ottime prestazioni e si trovano in commercio sia per auto che per moto. Sono pensati per essere rigidi e totalmente impermeabili all’aria esterna, grazie anche a delle componenti in acciaio e gomma della struttura della ruota.

Quali sono i vantaggi? Il primo da evidenziare è senz’altro la capacità di preservare la pressione in caso di foratura e di conseguenza offrono maggiore sicurezza quando si viaggia. Consentono anche un minore attrito di rotolamento, permettendo al battistrada di diminuire il tempo di consumo.

Vengono vendute con un kit fai da te per effettuare autonomamente riparazioni temporanee al copertone o sulla superficie della gomma. 

Ci sono però anche degli svantaggi nello scegliere i tubeless. In primis, per quanto riguarda i costi, maggiori rispetto alle classiche gomme. In secondo luogo, la superficie troppo sottile può portare a pericolose esplosioni della gomma. Per questo motivo, questi pneumatici necessitano di essere tenuti sotto controllo.

Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirci. Alla prossima!