Cosa sono e quali sono i sei livelli di Guida Autonoma

Cosa sono e quali sono i sei livelli di Guida Autonoma

Se ne parla sempre più spesso e oramai possiamo dire che la Guida Autonoma sia il presente e il futuro che ci appartiene. Gli Enti di regolamentazione del comparto automobilistico, hanno stabilito appunto i 6 livelli di Guida Autonoma, ossia “zero” + “cinque” successivi che in ordine vanno dal più basso al più elevato. Vediamo più da vicino le varie differenze.

Livello 0: non esiste “Nessuna Automazione” in quanto il driver è l’unico in grado di gestire e intervenire sull’auto. Il livello “zero”, si trova su tutte le vetture prodotte nei primi anni 2000 e in quelle cosiddette di “fascia economica bassa” prive di elettronica aggiunta, anche se meno diffuse sul mercato rispetto alle ben equipaggiate quattro ruote di oggi.

Livello 1: definito “Guida Assistita” prevede che il driver sia supportato a livello informativo da sistemi che possono indicare la presenza di pericoli o condizioni avverse, tramite gli alert visivi o acustici. Il guidatore continua comunque ad avere il totale e pieno controllo del veicolo.

Livello 2: definito “Automazione Parziale” prevede una prima integrazione di guida con il conducente. In questa situazione l’automobile gestisce l’accelerazione e le frenate attraverso sistemi di diversa tipologia come per esempio la frenata assistita, la frenata di emergenza anti-collisione e altro ancora. 

Livello 3: definito “Automazione Condizionata” l’auto è in grado di guidare da sola gestendo l’accelerazione, le frenate e la direzione mentre il driver interviene in situazioni problematiche o laddove la guida autonoma non sia permessa o sia troppo pericolosa. Un esempio di “livello 3” è l’auto che si parcheggia da sola.

Livello 4: definito “Alta Automazione” comporta la gestione autonoma dell’automobile che governa le tipiche situazioni dovute al traffico o alla percorrenza di strade urbane o extraurbane. In questa situazione la vettura è in grado di guidare in completa autonomia ma è possibile per il conducente riprendere il pieno e totale controllo su richiesta.

Livello 5: definito “Guida Interamente Autonoma” ossia la presenza del driver è praticamente inesistente. L’auto guida al 100% in maniera autonoma gestendo completamente tutti gli aspetti tipici della guida.

Se reputi che i nostri approfondimenti siano utili, continua a seguirci. Alla prossima!